Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post

giovedì 6 aprile 2017

Pizzette Pasta Madre

Ed ecco che il mio blog, ironia della sorte, riprende da dove lo avevo lasciato.
La mia vecchia pasta madre ero riuscita a farla morire, e mi hanno detto che anche questa è un'arte..non tutti ci riescono.
Qualche giorno fa mi regalano Mafalda seconda ( e anche mafalda terza , per essere tranquilli che almeno una delle due sopravviva. E di questo ringrazio Chiara e la sua associazione 94 gradi al cuore.

Ho anche trovato una ricetta facile e veloce che non prevede eccessivo riposo dell'impasto.

Ingredienti

150 grammi di pasta madre
150 grammi di farina
75 ml di acqua
2 cucchiai di olio ( più quello che serve per spennellare le pizzette) 
2 pizzichi di sale
pomodoro e mozzarella qb ( o ciò che preferite per condirle)

rinfrescare la pm come si è soliti fare e lasciare che raddoppi di volume.
quindi scioglierla con l'acqua, il sale e l'olio.
Aggiungere quindi la farina. 
impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo
lasciare riposare una paio d'ore
stendere e ricavare dei dischi 
condire a piacimento.
io lascio riposare ancora un po, ma non è necessario.
in forno caldo fino a cottura

venerdì 22 maggio 2015

Focaccia con Lievito Madre


Qualche tempo fa vi avevo presentato la mia Mafalda, ovvero la mia Pasta (o lievito ) madre....

Oggi con grande orgoglio vi presento il mio primo esperimento , la mia prima focaccia a levitazione naturale, grazie anche alla collaborazione con molino ronci . Ad esser sincera credevo che tutte le farine fossero uguali, o meglio, che esistesse solo la classica 00.  Invece no, ne esistono varie e varia è la qualità delle farina. E la differenza si sente ....
Pochi ingredienti semplici, e tanta pazienza daranno vita a qualcosa di speciale


Ingredienti

150 gr di lievito madre
500 gr di farina 1
400 gr di acqua
50 gr di olio
12 gr di sale


Rinfrescare il LM la sera prima e lasciarlo a temperatura ambiente tutta la notte. La mattina procedere con un rinfresco e attendere il raddoppio.
Quindi prendere 150 di lievito madre ed impastarlo con gli altri ingredienti fino ad ottenere un panetto morbido ed uniforme. Aggiungere eventualmente un po' di farina. Far lievitare per almeno 4 ore ( l'impasto deve comunque raddoppiare il suo volume) quindi rimpastare e far riposare altre 4 ore.
Quindi stendere a mano con delicatezza facendo attenzione a non rompere le bolle d'aria.
Spennellare con una emulsione di olio e acqua, spolverare con un po di sale e lasciar riposare.
In forno ben caldo per la cottura...

venerdì 27 marzo 2015

Tortino di stracchino

ricetta veloce e gustosa, ideale sia come antipasto che piatto unico, buonissima sia con il pancarré sia con il pane avanzato, perché io odio buttare il pane, tutto ma il pane più forte di me 

Ingredienti


Tagliate il pane a cubetti.
In una terrina amalgamare lo stracchino col latte creando una crema liscia ed omogeneao, se opportuno aggiungere latte
Unire il pane alla creme e lasciare riposar una decina di minuti.
quindi versare in una pirofila da forno e spolverare con tanto parmigiano
infornar per circa 15 minuti.
servire caldo

venerdì 4 aprile 2014

Pane condito

Pane all'olio
Cucinare mi ha sempre rilassato. Se poi devo impastare mi rilasso e mi diverto ancora di più. Poi mi sento meglio, soprattutto dopo aver assaggiato. E mangiato. Sempre che quel che ho fatto sia venuto almeno come lo avevo in mente. Se viene anche più buono ancora meglio.  provate questa ricetta, rubata dal sito di pianeta donna, e adattata alle mie esigenze. Ovvero a ciò che avevo in casa e a quanto pane volessi fare.


Vi metto la ricetta come l'ho fatta io, visto che così posso darvene riscontro

INGREDIENTI

  • 1/2  kg di farina bianca 00
  • 1 cucchiaio di sale fino
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 uova
  • 2 patate piccole
  • 1 bicchieri di olio extra vergine d'oliva
  • 1 cubetto di  lievito di birra ( o due bustine di lievito disidratato)


Lessare le patate e freddarle sotto l'acqua fredda, così sarà piu' facile sbucciarle.In una terrina aggiungere alle patate le uova, la farina l'olio e il sale .Sciogliere il lievito in pochissima acqua e aggiungervi lo zucchero. Questo velocizzerà e renderà migliore la lievitazione.Unire al resto del composto e lavorare bene.Se l'impasto fosse tropo appiccicoso o poco compatto aggiungere un po di farinaLasciare lievitare per 4 oreFormare delle piccole palline , facendole a piacere. Io ne ho fatti la metà alle olive e l'altra metà lasciati semplici.Far lievitare così circa 30 minuti .Cucinare a  180 gradi per 5 minuti, o comunque fino a che non si saranno dorati leggermente in superficie.I panini una volta cotti possono essere congelati