![]() |
polpette di melanzane |
Vi avevo avvertiti. Quando mi fisso con un ingrediente, lo uso, lo uso fino a quando non mi da noia. Adesso è il turno delle melanzane che danno bella mostra di se' in questo piatto che potrebbe essere un contorno ma anche un secondo alternativo. Oppure potrebbe essere proposto come antipasto o in un buffet.
La ricetta è abbastanza semplice e non occorre essere cuoche esperte per fare bella figura.
Ingredienti
1 melanzana grande
pan grattato quanto basta
1 uovo
qualche fogliolina di basilico
sale
( e pepe, volendo)
Ridurre la melanzana a dadini e lessarla (circa 5 - 6 minuti dovrebbero bastare) fino a renderla morbida
Far freddare ed impastarle con un uovo e del pangrattato fino a rendere omogeneo il composto. Aggiustare di sale e aggiungere il basilico fatto piccolo- piccolo.
Dare al composto la forma di polpette e se serve a compattare impanare con altro pangrattato.
Friggere il olio bollente o mettere in forno per minuti.
- L'idea in piu', servire con la salsa di yogurt ( ecco la mia ricetta, se vi serve ... )
anche io preparo delle polpette simili anche se con alcune varianti, devo provare a fare anche le tue sembrano deliziose
RispondiEliminaadoro le melanzane e mi sono cimentata anche io nella preparazione delle polpette, proverò anche la tua deliziosa ricetta!
RispondiEliminama daiii non avrei mai detto che la melanzana potesse formare delle polpette... ma in effetti penso derivi dalla cultura culinaria greca...
RispondiEliminaAssolutamente da provare.. io da buona siciliana le mangio in tutte le salse le melanzane... queste polpettine sono facilissime da fare.. chissà che buone.
RispondiEliminache bontà questa ricetta molto invitante devo provare a farla anche io grazie dei consigli
RispondiEliminaUhhh io che amo le melanzane... queste non possono di certo mancare :O Ottima soluzione!
RispondiEliminaAnche io le preparo spesso :) Sono buonissime e restano morbide all'interno :)
RispondiEliminaadoro le melanzane dovrò provarle a fare anch'io a polpette.
RispondiEliminaBuonissime, da provare!! adoro le melanzane e questo procedimento è anche semplice!
RispondiElimina