
Ingredienti
500 gr di fettine
300 gr di funghi congelati
mezzo bicchiere di latte
farina
olio / burro
aglio
sale
Infarinate le fettine di carne e mentre si "riposano" fare soffriggere uno spicchio d'aglio in olio d'oliva.
Aggiungere i funghi e far cuocere a fuoco lento.
Quando saranno cotti a puntino, togliere uno o due cucchiai di funghi che serviranno per guarnire
Aggiungere il latte e far amalgamare.
Quindi frullate tutto
In una seconda padella cuocere le fettine dentro un composto di olio + burro.
A cottura quasi ultimata aggiungere la cremina, aggiustare di sale.
Impiattare e guarnire coi funghi messi da parte.
adoro i funghi e questa tua ricetta li rende ancora più buoni ricetta salvata
RispondiEliminaMa che brava che sei poi a quest'ora mi hai stimolato l'appetito...vado a pranzo :-)
RispondiEliminache bontà questa ricetta molto invitane e poi facile da realizzare grazie dei consigli
RispondiEliminahai ragione non è proprio estiva, ma credo che visto il temporale che c'è stato da noi ch eha rinfrescato potrebbe essere anche adatta.
RispondiEliminaSe fosse inverno l'accompagnerei con la polenta,ora magari con un insalatina freasca
molto spesso nei ristoranti per un matrimonio qui in paese portano queste gustosissime scaloppine e vedendo te che me le cucino mi complimento.. devono essere molto squisite con la salsa ai funghi
RispondiEliminaGnam, gnam che buone..., ma come si fa a resistere a questo piattop meraviglioso e succulento, e poi io amo da impazzire i funghi
RispondiEliminami sembra una ricetta oltre che buona anche non particolarmente difficile...per me che sono alle prime armi è ottima per fare bella figura!
RispondiEliminami piacciono tanto le scaloppine ai funghi e le tue hanno un bellissimo aspetto devono essere super golose
RispondiEliminaBooone boooone!!! Sai io che ci metto??? Panna.... goduria allo stato puro *_*
RispondiEliminaadoro i funghi stanno bene con moltissime pietanze e questa ricetta è davvero una delizia....complimentiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaI FUNGHI LI UTILIZZO SPESSO, MI PIACCIONO MOLTO E SONO OTTIMI IN OGNI PIETANZA, OTTIMA LA TUA RICETTA
RispondiElimina