gli gnocchi mi son sempre piaciuti, li ho spesso comprati sia nei negozi speciliazziti, sia al supermrcato, quelli nelle buste. Sono sempre molto buoni, basta un sughetto semplice ed io mi sento come davanti al piatto miglio re che c'è.

Ingredienti
300 gr di patate vecchie ( si perchè devono essere farinose e "asciutte)
70/150 gr di farina Il molino antigrumi
la quantità di farina necessaria varia a seconde della consistenza delle patate, e da quante ne "richiede " l'impasto.
un paio di cucchiaini di rosso d'uovo (facoltativo)
Procedimento
Lessare le patate
Passarle nel pesta patate
Impastare il purea così ottenuto con la farina, iniziando dalla quantità minima, per poi aggiungere eventualmente l'altra in base alle "richieste" dell'impasto stesso , per ottenerlo liscio e compatto.
Divederlo in tanti panetti piccini e lavoratelo per ottenere tanti "serpenti" che andranno poi tagliati a dadini
Cucinare in acqua bollente per pochi minuti, quando salgono a galla, son pronti
Condire a piacere.
________________________________________
Costo 1€ circa
Complimenti per gli gnocchi che hai preparato, anche a me piacciono tanto ma io, in genere, li compro già pronti!
RispondiEliminaadoro gli gnocchi e poi fatti in casa ancora più deliziosi!
RispondiEliminaChe buoni bravissima, poi con questa farina rende tutto speciale!
RispondiEliminache belli questi gnocchi, assomigliano a quelli che preparava mia mamma quando ero piccola, complimenti!
RispondiEliminaadoro gli gnocchi... non li mangio da un po' mi hai fatto venire voglia
RispondiEliminaadoro gli gnocchi, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina*_____* anche la mia nonna li fa bene!!! Devono essere davvero ottimi...
RispondiEliminaIl mio piatto preferito in assoluto sono gli gnocchi!!! Grazie per la ricetta!!!
RispondiEliminaKIARA
sono il mio piatto preferito!!appena posso li faccio
RispondiElimina..gli gnocchi sono il mio piatto super preferito, mi piacciono troppo e questi fatti in casa come hai fatto tu devono essere proprio sublimi!!!
RispondiEliminabuonissimi ,li abbiamo fatti la scorsa settimana,ma mio marito ha aggiunto della farina alla fine e la patata si sentiva veramente poco :(((
RispondiEliminaè il mio piatto preferito
RispondiEliminaWow davvero buoni!!!li faccio sempre io perchè quelli preconfezionati sono di gomma!!!!!
RispondiEliminaSembrano davvero ottimi, anche io li faccio sempre in casa, quelli comprati non mi piacciono, quindi proverò di sicuro la tua ricetta :)
RispondiEliminaadoro gli gnocchi, uno dei miei piatti preferiti!
RispondiEliminaSembrano buonissimi! Grazie per quest'idea culinaria...davvero apprezzatissima :)
RispondiEliminaAdoro gli gnocchi, ma sai che non ho mai provato a farli? mi segno subito la tua ricetta compresa la farina che consigli, spero di riuscirci pure io a farli buoni come i tuoi!
RispondiEliminaGli gnocchi sono un piatto davvero prelibato!
RispondiEliminaUno dei miei piatti preferiti, li adoro!!!
RispondiEliminaAdoro letteralmente gli gnocchi, io li faccio sempre in casa...che bontà!:)
RispondiEliminache buoni anche io li faccio spesso è il piatto del giovedì :-)
RispondiEliminaMolto buoni e semplici, il tuo piatto ha un aspetto invitante.
RispondiEliminasemplici e gustosi da fare i miei figli che amano gli gnocchi
RispondiEliminaadoro gli gnocchi, li preparo anch'io ogni tanto.
RispondiEliminagli gnocchi sono uno dei pasti preferiti, questi sembrano proprio ottimi, complimenti!
RispondiElimina