Torno dopo un po' di assenza, giustifica però, con una novità ...E' con estremo piacere che vi presento Mafalda, la mia pasta madre.... complice la noia di questi giorni e la reclusione forzata a causa dell'influenza, ho deciso di affacciarmi a questa fantastico mondo.....Per i piu' è solo acqua e farina ( in rapporto 1:2) , ma per me e molti altri, è una creatura viva, che darà vita a fantastiche prelibatezze, e per me, che sono una fan del carboidrato, è un vero tesoro da custodire ed un nuovo alleato in cucina.....Il procedimento è molto semplice ma un po' lungo, e non parlo di ore, ma proprio di giorni. Si parte da un impasto di 50 gr di farina e 25 di acqua. Si lascia riposare in un barattolo di vetro coperto dalla pellicola trasparente bucata con uno stuzzicadenti per circa 48 ore. Si procede quindi con il primo "rinfresco. Si aggiungono quindi alla pasta madre che dovrebbe essere cresciuta altri 50 grammi di farina e 25 di acqua. Si procede in questo modo ogni 24 ore per circa un mese. A quel punto avrete "creato " un vero alleato in cucina con il quale dar vita a piccole grandi magie.
E questa è Mafalda dopo il " riposo".
La strada è ancora lunga, ma presto tornerò per raccontarvi cosa io e lei abbiamo creato insieme.
non ho mai provato a farla ma devo dire che sono molto incuriosita
RispondiEliminaUn ottimo risultato direi, ottima occhiatura e perfetta lievitazione
RispondiEliminama che brava, sai che stavo proprio cercando una ricetta per farla anche io, le ricette risultano più leggere
RispondiEliminanon l'ho mai fatta, e mi piacerebbe provarci, non vedo l'ora di leggere le tue ricette
RispondiEliminaSei un mito !! Adesso me la posso fare anch'io la pasta madre !
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere le tue creazioni, ho letto con piacere il tuo post interessantissimo!
RispondiEliminaottimo il tuo procedimento :D devo provare
RispondiEliminala pasta madre prima o poi dovrò farla anche io...è praticamente una tua creatura, come se fosse sempre viva, da curare e coccolare...un'idea che mi ha sempre colpita
RispondiEliminaè circa un mese che mi ha incuriosito questa pasta e mi informo, seguirò i tuoi consigli
RispondiEliminaUna novità per me, mi hai incuriosito e cercherò anche io di provarlo a fare
RispondiEliminaAspetto di vedere le tue creazioni, mi hai molto incuriosita!
RispondiEliminaMi incuriosisce molto questa cosa! Se solo sapessi farla!
RispondiElimina