Adoro le melanzane in tutti i modi possibili, e la parmigiana è la mia passione . forse è una po' pesante è piana di calorie, ma una volta ogni tanto posso fare a meno di contarle e pensare solo al gusto. Di accendere il forno con questo caldo non se ne parlava proprio, quindi .... Micro Onde!!!!!!
Questa volta, è ancora più gustosa del solito, grazie alla collaborazione con grok , un croccante snack a base di Grana padano, leggero e gustoso, cotto al forno e senza glutine , ottimo ingrediente - alleato in cucina
Ingredienti per 4 persone
12 fette di melanzana
8 fette di mozzarella
sugo di pomodoro già cotto
grana padano grattugiato
Grok a volontà!!!
pangrattato
un uovo
olio per friggere
- Tagliare a fettine spesse 2mm le melanzane
- quindi passarle nell'uovo e poi nel pan grattato
- Friggere in olio bollente
- Mentre si freddano avviare un sughetto leggero come siete abituati a fare
- Quando saranno fredde precedere così ; uno strato del melanzana, sugo , mozzarella, grok , melanzana. sugo mozzarella grok, melanzana sugo
- Il tutto nel forno a micro onde per 3 minuti
- Per guarnire usate qualche foglia di basilico e 3 petali di grana padano

anch'io come te amo tantissimo la parmigiana e d'estate la faccio spesso con quelle che raccolgo nel mio orto..però non ho mai provato con il microonde, ma la prossima volta la rifarò come hai fatto tu deve essere decisamente più leggera e poi con i Grok sai che gusto!!! mi hai fatto venire una voglia e mi sa proprio che domani mi metto all'opera..
RispondiEliminaciao, mi iscrivo, siamo nati da poco, ricambi? http://traduecuochi.blogspot.it/
RispondiEliminaComplimenti per la tua parmigana, dev'essere buonissima e leggera e poi i Grok sicuramente le hanno dato un sapore in più. Anch'io la preparo ma al forno elettrico, con il microonde non ho mia provato, grazie voglio provare anch'io!
RispondiEliminaadoro la parmigiana e questa mi sembra favolosa con l'uso dei grok sarà saporita voglio provarla anche io
RispondiEliminabuooooooonissima, una bella buona economica idea per Domenica prossima!!!!
RispondiEliminaEcco quello che serve a me, devo imparare questa ricetta
RispondiEliminaadoro grok, il mio gusto preferito è il classico, lo gusto spesso come aperitivo da solo la sera, da amante del grana è stato davvero una scoperta
RispondiEliminaUhhh hai usato i Grok!!SOno fantastici e versatilissimi!
RispondiEliminaidea bellissima quella di fare la parmigiana con i grok!!proverò
RispondiEliminaChe bella idea. Ho le melanzane e anche i grok in casa, mi sa che provo anch'io. Grazie per la ricetta.
RispondiEliminaLa melanzana e' un piatto tipico dell' estate e' sempre buona, una volta di tanto in tanto sforiamo le diete. Grok non l'ho mai provato , se l'ho usato sicuramente ci sta bene. Lo assaggero'.
RispondiEliminammm..che bella ricettina! complimenti!! buona.. nuova follower, se ti va io sono qui
RispondiEliminahttp://biologicamentebio.blogspot.it/
Molto golosa e appetitosa la tua ricetta, adoro le melanzane e anch'io le cucino in modo simile. Per quanto riguarda le Grok sono u grande invenzione e casa mia non faccio in tempo a comprarle che sono già sparite.
RispondiEliminaadoro la parmigiana hai preparato un ricetta molto gustosa con ingredienti di qulità
RispondiEliminacomplimenti per la scelta del piatto per aggiungerci i grok
RispondiElimina