lunedì 30 dicembre 2013
giovedì 19 dicembre 2013
Polpette di ricotta e pane
![]() |
polpette di ricotta e pane |
Ultimamente cucino poco, è vero, e se mi metto ai fornelli cerco comunque ricette facile e veloci, ma soprattutto che possano piacere al mio ometto. E anche stavolta ci sono riuscita alla grande. E sono anche molto economiche, il che, di questi tempi, non guasta!!!! A dire il vero son piaciute molto anche a mio marito. Ed anche a me, che sono la mia critica più severa. In teoria andrebbero fritte, per un risultato superba, ma anche al forno hanno il loro "perchè".
Bene, bando alla ciance, ecco la ricetta
100 gr di pane, meglio se raffermo
200 gr di ricotta
1 uovo
3 cucchiai di formaggio stagionato grattugiato (io avevo del pecorino)
Sbriciolare il pane con curo, riducendolo "ai minimi termini".
Aggiungere la ricotta e l'uovo
Lavorare con una forchetta o anche con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo
Incorporare il formaggio e lavorare ancora.
Date alle polpetta la forma desiderata ed infornate a forno bollente per 20 minuti.
Se volete dare alla polpette il tocco in più, accompagnatele con un sughetto di pomodoro fresco o altra salsina a piacere, ma garantisco, son buone già così!!!
mercoledì 11 dicembre 2013
filetto di persico in guazzetto
Ecco un'altra ricetta veloce e molto semplice. Talmente semplice che forse sarebbe anche inutile a scriverla, ma visto che è l'unica che compie il miracolo di far mangiare un po' di pesce al mio ometto,lui che mangia di tutto, ma il pesce "anche no!!!" mi viene spontaneo condividerla con il mondo!!!
Ingredienti
Un filetto di persico
Pomodorini datterino
Olio sale origano e basilico QB
Avviare un sughetto veloce con olio pomodorini tagliati a cubetti , sale basilico e origano.
Adagiarvi il filetto di persico, e lasciar cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti ( poi di fatto dipende dalle dimensioni del filetto.) Aggiungere mezzo bicchiere d'acqua se si asciuga troppo, e magari sfumare col vino. Sarebbe l'ideale, ma visto che era per mio figlio, io ho saltato questo passaggio.
L'idea in più.
Usando una quantità superiore di pomodorini, usate il sugo in più per condire gli spaghetti..... deliziosi!!!!
venerdì 6 dicembre 2013
Linguine al profumo di mare
Salve popolo internauti a caccia di ricette. Dopo un breve periodo di assenza ( siamo stati al mare, visto che questa estate l'abbiamo trascorsa in città) , eccomi a voi con le mie nuove ricette. Per restare in tema , ecco delle linguine molto estive, ma molto gustose anche nel freddo dicembre ..... Questa volta ho dovuto usare tutti ingredienti surgelati , Di solito preferisco usare ingredienti freschi, ma il mio "spacciatore di frutti di mare" di fiducia è aperto solo di mattina, e quindi, visto che mi era venuta voglia nel tardo pomeriggio, mi son dovuto arrangiare con quello che ho trovato ...Facile e veloce, come molte delle mie ricettine.... Io vado sempre di fretta, anche in cucina, ma non rinuncio mai ai miei amati fornelli ....
Ingredienti
180 gr di linguine
100 gr di vongole sgusciate surgelate
6 bastoncini di surimi
3 pomodorini datterino
olio aglio e sale QB
Procedimento
Far rosolare l'glio a fuoco lento, quindi aggiungere i pomodorini spellati e fatti a cubetti.
Aggiungere le vongole scongelate e il surimi tagliato a fettine sottili.
Incorporare l'acque delle vongole e mantecare per 4 minuti.
Scolare la pasta e servite, eventualmente spolverando con una manciata di prezzemolo fresco.
Iscriviti a:
Post (Atom)